Agosto ancora fortemente negativo per
gli aeroporti italiani, ma non per quello di Cuneo-Levaldigi. Lo
scalo cuneese, in controtendenza e in fase di riscossa, nel mese
scorso ha fatto registrare 474 movimenti (decolli e atterraggi), il
26,7% in più rispetto ad agosto 2019 e 9.212 passeggeri (+17,4%).
Mentre l'insieme degli aeroporti italiani ha contato 94.583 movimenti
(-43,7%) e 7.555.844 passeggeri (-57,1%). Nel mese appena passato,
quindi, il traffico aereo nel nostro Paese, come nel resto del mondo,
ha continuato a subire gli effetti negativi della pandemia, che, nel
pieno della crisi, ha bloccato gli scali quasi completamente.
Venendo agli altri due aeroporti del Nord Ovest, Assaeroporti, l'associazione delle società di gestione degli scali, ha attribuito a Torino-Caselle 2.223 movimenti in agosto (-31,3% rispetto allo stesso mese del 2019) e 171.484 passeggeri (-46,5%); invece, al Cristoforo Colombo di Genova 1.333 tra decolli e atterraggi (-44,2%) e 60.301 passeggeri (-67%).
Venendo agli altri due aeroporti del Nord Ovest, Assaeroporti, l'associazione delle società di gestione degli scali, ha attribuito a Torino-Caselle 2.223 movimenti in agosto (-31,3% rispetto allo stesso mese del 2019) e 171.484 passeggeri (-46,5%); invece, al Cristoforo Colombo di Genova 1.333 tra decolli e atterraggi (-44,2%) e 60.301 passeggeri (-67%).