Polizze
Rc auto false. Sono quelle commercializzate da sette siti internet
segnalati dall'Ivass, l'Autorità di vigilanza del settore, che
prosegue nella sua battaglia contro le false compagnie online, per
contrastare il fenomeno delle auto non assicurate. La nuova
segnalazione dell'Ivass riguarda i siti aronaassicurazioni.com,
brokerbressan.site, cremoneseassicurazioni.com, polizzarc.com,
sheltiaassicura.com, sicurezzabrokere.com e subitoassicurarca.com.
Mettendo in guardia i consumatori, l'Ivass ricorda che i pagamenti
dei premi effettuati a favore di carte di credito ricaricabili o
prepagate sono irregolari e che sono irregolari anche i pagamenti
effettuati a favore di persone o societa' non iscritte negli elenchi
degli intermediari abilitati. In caso di dubbi i consumatori possono
chiamare il Contact Center Consumatori dell'Ivass al numero verde
800-486661 dal lunedi' al venerd' (8.30-14.30).
L'Autorita' di vigilanza sulle assicurazioni, guidata da Daniele Franco ricorda anche che i siti internet o i profili Facebook (o di altri social network) degli intermediari italiani che svolgono attivita' on-line devono sempre indicare: a) i dati identificativi dell'intermediario; b) l'indirizzo della sede, il recapito telefonico, il numero di fax e l'indirizzo di posta elettronica certificata; c) il numero e la data di iscrizione al Registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi nonche' l'indicazione che l'intermediario e' soggetto al controllo dell'Ivass.
L'Autorita' di vigilanza sulle assicurazioni, guidata da Daniele Franco ricorda anche che i siti internet o i profili Facebook (o di altri social network) degli intermediari italiani che svolgono attivita' on-line devono sempre indicare: a) i dati identificativi dell'intermediario; b) l'indirizzo della sede, il recapito telefonico, il numero di fax e l'indirizzo di posta elettronica certificata; c) il numero e la data di iscrizione al Registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi nonche' l'indicazione che l'intermediario e' soggetto al controllo dell'Ivass.