Nelle tre regioni del Nord Ovest,
soltanto in giugno sono state presentate oltre 11.000 nuove domande
di indennità di disoccupazione (Naspi), così che alla fine del
primo semestre sono risultate 80.759, mentre erano ancora 69.407 al
31 maggio. Emerge dall'ultima rilevazione dell'Inps. In particolare,
il Piemonte ha fatto registrate in giugno 8.090 richieste di
indennità di disoccupazione, la Liguria 2.836 e la Valle d'Aosta
426. Rispetto a maggio, il numero è aumentato del 17% in Liguria e
di poco meno in Piemonte (16,5%), mentre l'incremento è stato
dell'11,7% in Valle d'Aosta. In quest'ultima regione, al 30 giugno,
l'Inps ha censito 4.053 domande di Naspi, in Piemonte 57.151 e in
Liguria 19.555.
Alla stessa data, nell'intera Italia se ne sono contate 864.010, a fronte delle 733.400 di 30 giorni prima. In un mese, quindi, sono aumentate di 130.610 e del 17,8%.
Alla stessa data, nell'intera Italia se ne sono contate 864.010, a fronte delle 733.400 di 30 giorni prima. In un mese, quindi, sono aumentate di 130.610 e del 17,8%.