E'
certamente la sanremese più in alto fra le amministratrici di
società quotate in Borsa. Per chi non l'avesse ancora indovinato, è
Cristina Scocchia, che Marco Polo International Italy e Camfin,
azionisti di controllo della Pirelli, hanno inserito nella loro lista
di candidati al prossimo consiglio di amministrazione della famosa
impresa milanese dei pneumatici. Scocchia è così destinata a essere
confermata al vertice della Pirelli. Incarico che si affianca a
quello di componente del consiglio sia di Essilor Luxottica, il
colosso di Leonardo Del Vecchio sia di Illycaffè (quest'ultima non è
negoziata in Piazza Affari); oltre a quello di amministratore
delegato di Kiko.
Cristina Scocchia
Nata nel 1973, a Coldirodi, piccola frazione di Sanremo, Cristina Scocchia, dopo essersi laureata con il massimo dei voti in Economia e commercio alla Bocconi, ha conseguito un dottorato di ricerca in Economia aziendale all’Università di Torino. Figlia unica di una coppia di insegnanti, è sposata con un cardiochirurgo e ha un figlio. Mentre studiava all'Università, ha partecipato a un career day della Procter&Gamble, che, dopo uno stage di tre mesi, l'ha assunta e avviata a una carriera sempre più brillante, tante che nel 2012 è diventata leader delle Cosmetics International Operations con la supervisione, nelle marche di sua competenza, di oltre 70 Paesi del mondo. Dal 2014 al 2017, Cristina Scocchia è stata amministratore delegato di L’Oréal Italia, guidandone il ritorno alla crescita in un contesto economico sfidante. Da luglio 2017 è amministratore delegato di Kiko, nota impresa di cosmetici.