![]() |
Luca Filippone, direttore generale di Reale Assicurazioni |
A
tutti gli assicurati di Reale Mutua e di Italiana Assicurazioni, già
beneficiari di coperture che prevedono l’indennità giornaliera da
ricovero ospedaliero, viene estesa l’operatività di tale garanzia
anche nel caso di quarantena presso la propria abitazione, imposta a
seguito di test positivo al tampone Covid-19. Inoltre, a tutti coloro
che hanno sottoscritto un prodotto Salute nella forma a vita intera,
le Compagnie di Reale Group offrono, senza costi aggiuntivi, un
indennizzo pari al 15% del capitale assicurato, nel caso in cui
necessitino di terapia intensiva a seguito di contagio.
È
stato poi ampliato gratuitamente, a beneficio di circa 130.000
clienti, appartenenti alle principali collettività assicurate dal
Gruppo, il servizio di consulenza medica di Blue Assistance,
operativo 24 ore su 24 e fruibile tramite numero verde dedicato.
Inoltre,
la controllata Banca Reale sospende per il periodo di tre mesi il
pagamento delle rate dei finanziamenti in corso per tutti i clienti
delle zone rosse e dà la possibilità, alle piccole e medie imprese
assicurate con Reale Mutua e Italiana Assicurazioni, di usufruire di
un finanziamento a tasso zero per il rinnovo delle polizze.
Oltre
a quanto definito nel decreto del 4 marzo 2020, Reale Mutua e
Italiana Assicurazioni garantiscono ai suoi assicurati residenti nelle
zone rosse, ulteriori proroghe alle tempistiche di pagamento dei
premi.
Quanto
a Reale
Foundation, la fondazione corporate di Reale Group, ha prontamente
attivato il proprio protocollo di emergenza e ha avviato le prime
azioni di sostegno. Fra l'altro, tramite l’associazione Banco
Farmaceutico Torino Onlus, ha già fornito materiale sanitario alla
Protezione Civile di Codogno e ha fatto una donazione alla Fondazione
Specchio dei Tempi per la realizzazione del progetto “Bambini
sicuri”, che consentirà l’igienizzazione immediata di un
centinaio di scuole di Torino, metterà a disposizione dei bambini
delle scuole aderenti specifici kit di igienizzazione e organizzerà
incontri di sensibilizzazione ai comportamenti anti-contagio nei
prossimi tre mesi.
Luca
Filippone, direttore generale di Reale Mutua, capogruppo di Reale
Group, ha spiegato: “Il nostro Gruppo vuole essere vicino ai propri
soci/assicurati e a tutto il Paese con aiuti concreti, che
rispecchiano la sua natura mutualistica. Abbiamo pensato a interventi
indirizzati sia alla tutela della salute delle persone sia ad
agevolare la ripresa delle attività sociali, economiche e
produttive, nella convinzione che con il contributo e l’impegno di
tutti, ciascuno per la propria parte, riusciremo a superare questo
momento di difficoltà.”