![]() |
Guido Saracco, rettore del Politecnico di Torino |
Su
circa 1.350 università, infatti, l’Ateneo torinese di corso Duca
degli Abruzzi si classifica nelle prime 50 posizioni al mondo in aree
tematiche che spaziano in numerosi ambiti delle proprie attività: in
particolare, il Politecnico ha ottenuto il 25.mo posto in Engineering
- Civil & Structural,
il 30.mo posto in Engineering
- Mechanical, Aeronautical & Manufacturing e
il 33.mo posto in Architecture/Built
Environment, dove
il Politecnico guadagna cinque posizioni rispetto all’anno
precedente.
Inoltre,
Polito si colloca al 38.mo posto al mondo sia in Engineering
- Electrical & Electronic che
in Engineering
- Mineral & Mining,
ambito quest’ultimo nel quale il Politecnico di Torino risulta
anche al primo posto in Italia; da segnalare, infine, il 50.mo posto
in Art
e Design.
“Questi
dati confermano la buona reputazione dell’Ateneo presso la comunità
accademica e il mondo industriale e testimoniano l’ottima qualità
della nostra ricerca a livello internazionale”,
ha commenta Guido
Saracco, stimato e molto attivo rettore del Politecnico di Torino.