![]() |
Fulvio Gianaria, presidente delle Ogr di Torino |
E'
stato, infatti, effettuato un sopralluogo dall'Unità di Crisi della
Regione Piemonte, con rappresentanti del Comune, della Prefettura di
Torino, della società Ogr e dallo stesso Giovanni Quaglia, per
valutare la possibilità che le Officine Grandi Riparazioni vengano
messe a disposizione, allestendo un'area da dedicare alla degenza e
alla terapia subintensiva per i pazienti di media e lieve entità.
“Avevamo
promesso che le Ogr Torino non avrebbero avuto paura di trasformarsi
e di plasmarsi per il bene comune - ha proseguito Lapucci
-
Per questo, con responsabilità e orgoglio, siamo pronti a farle
diventare Officine per la salute, al servizio della collettività,
nella speranza di poterci lasciare tutti presto alle spalle questa
emergenza e tornare a riparare idee più forti e determinati di
prima”.
“Le
Ogr – ha aggiunto il suo presidente, Fulvio Gianaria - sono nate
per coltivare le arti e far esprimere il talento, la fatica formativa
e progettuale dei giovani; ma ora siamo pronti a fermarci per il
tempo necessario ad aiutare chi ha bisogno. Questa è la priorità
assoluta. Poi tornerà il tempo in cui la creatività è
l'innovazione saranno indispensabili per ripartire e noi ci saremo di
nuovo”.