Massimo Lapucci Segretario generale Fondazione Crt |
Lo ha detto Massimo
Lapucci,
direttore generale di Ogr e Segretario generale di Fondazione Crt, in
relazione all'allestimento alle Ogr di un'area dedicata alla degenza
e alla terapia subintensiva per i pazienti di media e lieve
entità.
Insieme a Giovanni Quaglia, presidente di Fondazione Crt, Massimo Lapucci ha poi ricordato che “oltre alle Ogr, Fondazione Crt ha già messo in campo un piano straordinario da tre milioni di euro per l’acquisto di nuove ambulanze, mezzi per la Protezione civile e attrezzature da destinare agli ospedali. Inoltre, Fondazione Crt sostiene il ponte aereo con Pechino ,organizzato dalla filantropia italo-cinese per il trasporto e la consegna di materiali medico-sanitari urgenti difficili da reperire non solo in Italia, ma anche sul mercato internazionale”.
In merito, Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, ha detto che “dal commissario straordinario Arcuri ho già avuto l'assenso informale per la realizzazione dell'ospedale da 100 posti alle Ogr di Torino e nelle prossime ore aspettiamo da Roma quello formale. Le Ogr sono la soluzione migliore per la tipologia di spazio e la possibilità di allestire l’area velocemente. Insieme a Verduno, che ha iniziato la sua operatività in queste ore, le Ogr saranno un ulteriore grande supporto alla gestione dell’emergenza. Per questo ringrazio tutti i soggetti coinvolti e la società Ogr per la grande disponibilità in un momento in cui l’aiuto di tutti è fondamentale”.
Insieme a Giovanni Quaglia, presidente di Fondazione Crt, Massimo Lapucci ha poi ricordato che “oltre alle Ogr, Fondazione Crt ha già messo in campo un piano straordinario da tre milioni di euro per l’acquisto di nuove ambulanze, mezzi per la Protezione civile e attrezzature da destinare agli ospedali. Inoltre, Fondazione Crt sostiene il ponte aereo con Pechino ,organizzato dalla filantropia italo-cinese per il trasporto e la consegna di materiali medico-sanitari urgenti difficili da reperire non solo in Italia, ma anche sul mercato internazionale”.
In merito, Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, ha detto che “dal commissario straordinario Arcuri ho già avuto l'assenso informale per la realizzazione dell'ospedale da 100 posti alle Ogr di Torino e nelle prossime ore aspettiamo da Roma quello formale. Le Ogr sono la soluzione migliore per la tipologia di spazio e la possibilità di allestire l’area velocemente. Insieme a Verduno, che ha iniziato la sua operatività in queste ore, le Ogr saranno un ulteriore grande supporto alla gestione dell’emergenza. Per questo ringrazio tutti i soggetti coinvolti e la società Ogr per la grande disponibilità in un momento in cui l’aiuto di tutti è fondamentale”.
Lapucci
ha anche risposto all'Ansa Piemonte in merito alla decisione di
Unicredit, della quale la Fondazione Crt possiede l'1,65% del
capitale, di rinviare a ottobre la decisione sul dividendo, in
seguito alle raccomandazioni della Bce e della Banca d'Italia a tutte
le banche.
“La
Fondazione Crt ha una posizione finanziaria netta molto solida e
positiva, che supera i 400 milioni di euro. Valuteremo se fare
ricorso all'offerta di Unicredit di potere accedere a crediti a zero
tasso di interesse. Non ne abbiamo immediato bisogno”.
Il
Segretario generale della Fondazione Crt ha aggiunto: “I dividendi
sono importanti perché rappresentano le risorse per i territori. Ci
troveremo a dover gestire l'emergenza come non mai, con interventi a
sostegno degli enti e per questo la liquidità è importante. Il
problema del sistema Paese da risolvere è la crisi di liquidità, è
questo che ci troveremo a dover gestire. Le fondazioni fungono da
filtro, noi riceviamo risorse del sistema profit e le diamo al
non profit. È un tema di tenuta sociale a cui dobbiamo ottemperare”.
Secondo
Lapucci, potrebbe aiutare un intervento del fisco, con un meccanismo
di tax credit come è stato fatto per la povertà educativa minorile.
Per questo propone un patto al governo. Ha dichiarato all'Ansa: “Le
fondazioni sono soggette a un forte carico fiscale, soprattutto negli
ultimi anni. Si può pensare ad ammorbidirlo, per fare confluire
liquidità dove serve”.