Al
via, in Liguria, un piano straordinario di interventi di
manutenzione, riqualificazione e recupero di quasi 200 alloggi di
edilizia residenziale pubblica in 47 comuni, con un investimento di
oltre 3,4 milioni di euro del Fondo strategico regionale, a cui si
aggiunge una quota di cofinanziamento delle Arte liguri, per
complessivi 3,6 milioni di euro disponibili. I fondi saranno
impiegati per lavori di ristrutturazione finalizzati al recupero di
alloggi sfitti, lavori di abbattimento delle barriere architettoniche
oppure di smaltimento dei materiali nocivi, sostituzione del manto,
copertura e tinteggiatura.
“Si
tratta di una risposta senza precedenti alle reali esigenze dei
cittadini improntata alla concretezza, con un occhio di riguardo
verso chi si trova in difficoltà – afferma il presidente della
Regione Liguria, Giovanni Toti – Questo investimento così
importante dimostra ancora una volta l’attenzione di questa
amministrazione verso il tema del diritto alla casa. Lo confermano
gli interventi realizzati in questi anni: uno su tutti, il piano di
recupero di Begato a Genova, con il trasferimento già effettuato
della maggior parte delle famiglie interessate e la gara di
abbattimento delle ‘dighe’, che sarà aggiudicata entro marzo e
l’avvio dei lavori ad aprile, nel pieno rispetto dei tempi che ci
eravamo prefissi”.
In
particolare, gli interventi riguarderanno complessivamente 193
alloggi Erp e consentiranno il recupero di 153 alloggi sfitti,
l’abbattimento delle barriere architettoniche in 25 alloggi (oltre
che in alcuni di quelli già oggetto dei lavori di recupero) e lo
smaltimento di amianto con il rifacimento della copertura in altri 15
alloggi. Gli interventi dovranno essere conclusi
entro il 2020, con i primi appartamenti che saranno disponibili già
dalla prossima estate per gli aventi diritto.
L’assessore
regionale all’Urbanistica, Marco Scajola sottolinea che “si
tratta di un piano di interventi straordinario per il recupero del
patrimonio edilizio esistente, con la ricerca di soluzioni efficaci
al disagio abitativo. Dal 2015 ad oggi sono stati recuperati 2.125
alloggi sfitti in tutta la Liguria”.