Il
programma, a titolarità dell’Agenzia nazionale per le politiche
attive del lavoro e attuato dalle Regioni, offre azioni dirette ai
giovani
di età compresa tra i 15 e i 29 anni che
non lavorano e che non sono inseriti in percorsi scolastici o
formativi (i cosiddetti Neet – Not
in Education, Employment or Training)
mediante attività
di orientamento, corsi di formazione, tirocini extracurriculari e
azioni di accompagnamento al lavoro.
Il
Piano mette a disposizione della Regione Valle d'Aosta risorse
finanziarie pari a circa 972.000
euro.
L’obiettivo
di Garanzia Giovani è quindi la
lotta alla disoccupazione giovanile, in
un’ottica di personalizzazione delle azioni erogate, tramite un
sistema di profiling
che
valorizza le attitudini e l’esperienza formativa e professionale di
ogni giovane nonché la loro distanza dal mercato del lavoro.
Nei
prossimi mesi, le strutture regionali competenti in materia di
politiche attive del lavoro e di fondi europei lavoreranno
congiuntamente al fine di predisporre un avviso pubblico per dar
seguito, mediante azioni in favore dei Neet, al Piano approvato.