![]() |
Marco Gabusi |
La
Regione Piemonte entra a far parte della compagine della Fondazione
Slala,
che si occupa della promozione del sistema
logistico integrato del Nord-Ovest d’Italia, coordinando
la partecipazione di tutti gli attori coinvolti.
La
decisione della giunta della Regione Piemonte è stata motivata dal
presidente
Alberto Ciro e dall’assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Marco Gabusi, con
la considerazione che “la logistica è il futuro del Piemonte e non
può che passare dalla realizzazione della Torino-Lione e del Terzo
Valico”.
E se il retroporto naturale della prima è rappresentato da Susa e
dalla provincia di Torino, per il sistema portuale ligure questa
funzione è appannaggio del Piemonte meridionale, con la
provincia di Alessandria punto di riferimento principale.
Il polo logistico alessandrino è infatti un progetto strategico, su
cui il Governo nazionale precedente ha già investito due milioni di
euro.
Va
anche evidenziato che si tratta di una
scelta contraria a quella dell’amministrazione regionale
precedente,
che aveva deciso di uscire dalla Fondazione, mentre la Giunta attuale
ha
voluto ritornarci, per ribadire la centralità di questo settore per
il territorio e
per poter partecipare attivamente alla tutela del progetto che punta
a rendere Alessandria retroporto di Genova, al di là delle
suggestioni che si sono affacciate e diffuse nell’ultimo periodo.
Una
posizione ferma e irremovibile che - garantiscono presidente e
assessore ai Trasporti - sarà rivendicata facendo diventare la
Regione, che parteciperà alla cabina di regia con un proprio
rappresentante, parte attiva della pianificazione.
La
fondazione Slala, sede ad Alessandria, è presieduta da Cesare Italo
Rossini.