Dopo
il grattugiato fresco Ricetta Tipica al Pecorino Biraghi, lanciato
nel 2017 a seguito dell’accordo di filiera a sostegno dei pastori
sardi, Biraghi
e
Coldiretti
Sardegna hanno rinnovano
la collaborazione lanciando il Pecorino
da tavola etico solidale,
presentato a Torino, nel negozio Biraghi di Piazza San Carlo,
presenti Claudio
Testa, direttore
marketing e strategie commerciali Biraghi, Battista
Cualbu, presidente
Coldiretti Sardegna, Luca
Saba, direttore
Coldiretti Sardegna e Leonardo
Salis, presidente
Cooperativa Pastori Dorgali. oltre che Alberto
Sacco, assessore
al Commercio della Città di Torino.
Il
nuovo Pecorino
da tavola,
porzionato e confezionato con moderne tecnologie, in vendita nel
negozio Biraghi di piazza San Carlo a Torino per una prima fase di
test, è realizzato con 100%
latte di pecora sardo,
è a lunga
stagionatura e
ha un gusto
dolce e delicato.
Si presenta in una pratica confezione con apertura facilitata e zip
“apri e chiudi”. Al suo interno una fetta
da 150 grammi senza
crosta laterale è posizionata su un vassoio estraibile, che permette
al consumatore di riporla nella confezione o in frigo senza sporcarsi
le mani.
L’iniziativa
è stata sviluppata con la Cooperativa
Pastori Dorgali -
che raggruppa 190 aziende - con l’obiettivo di ampliare le
occasioni di consumo del pecorino grazie al taglio in spicchio e al
sapore delicato e si inserisce all’interno dell’accordo di
filiera stipulato nel 2017 tra Biraghi e Coldiretti Sardegna per
sostenere i pastori sardi, garantendo loro un prezzo equo della
materia prima.