![]() |
Umberto Tosoni, nuovo amministratore delegato di Astm |
Alberto Rubegni, nato a Pisa nel 1951, ha ricoperto numerosi e
prestigiosi incarichi nel settore infrastrutturale, che lo hanno
visto negli anni al vertice di importanti aziende. Dal settembre 2015
ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato di Astm, conseguendo
importanti risultati, tra i quali il processo di riorganizzazione
industriale e strategica, incentrata sul modello di business della
“One Company”, che ha visto il suo completamento con l’avvenuta
fusione della controllata Sias in Astm, il consolidamento del mercato
italiano, la crescita sui mercati internazionali che hanno portato il
Gruppo a essere oggi il secondo player al mondo nella gestione di
concessioni autostradali, l’ingresso del fondo Ardian, una delle
principali società di investimento di private equity al mondo, in
Nuova Argo Finanziaria, la holding della famiglia Gavio.
Quanto a Umberto Tosoni, romano, classe 1975, neo
amministratore delegato, vanta una consolidata esperienza al
vertice di importanti impresi. Tra i diversi incarichi ricoperti, si
ricordano, nell’ambito del settore delle concessioni autostradali,
il ruolo di amministratore delegato di Sias. e di diverse società
concessionarie e, nel settore della tecnologia e dell’innovazione,
l’incarico di amministratore delegato di Sinelec, polo
dell’information technology del Gruppo.
Il Cda ha poi nominato vicepresidente
Franco Moscetti, il quale ha ricoperto, nel corso della sua carriera
professionale, importanti incarichi tra i quali quelli di
amministratore delegato di Air Liquide, del Gruppo Amplifon, de Il
Sole24 Ore, oltre a essere attualmente presidente di Ovs e
vicepresidente di Fideuram Investimenti.
Nel corso della riunione, il Consiglio
ha accertato il possesso dei requisiti di indipendenza in capo agli
amministratori Caterina Bima, Giulio Gallazzi, Giuseppe Gatto,
Patrizia Giangualano, Venanzio Iacozzilli, Fabiola Mascardi,
Valentina Mele, Franco Moscetti, Andrea Pellegrini, Barbara Poggiali
e Micaela Vescia.