La
piattaforma è dedicata alle tecniche
di Risonanza Magnetica Nucleare (Nmr) e
mette a disposizione delle imprese le strumentazioni, il know-how
e
la possibilità di collaborazioni e progetti nel settore Ricerca e
sviluppo.
Prisma
è
un centro dedicato alla Risonanza Magnetica accessibile a soggetti
esterni mediante un approccio “trasparente”, dove i servizi, i
costi e le relative modalità di richiesta sono pubblicati online.
L’obiettivo della piattaforma è il contagio delle idee provenienti
dal mondo accademico e da quello industriale, per la promozione dello
sviluppo economico del territorio.
Il
programma prevede i saluti istituzionali del rettore Gian Carlo
Avanzi, del direttore generale Andrea Turolla e del direttore del Dsf
Armando Genazzani. Poi interverranno Giovanni Battista Giovenzana,
referente Prism al Dsf che descriverà la nuova piattaforma, Silvio
Aime dell'Università di Torino e Angelo Ripamonti, Sales Manager di
Bruker.