Il dato emerge dall'Ossevatorio
specifico dell'Inps, che fornisce le informazioni statistiche sui
nuclei familiari percettori del beneficio economico, ricordando che
il reddito di cittadinanza assume la denominazione di pensione di
cittadinanza se il nucleo familiare è composto esclusivamente da uno
o più componenti di età pari o superiore a 67 anni.
A percepire il reddito/pensione di
cittadinanza sono 58.677 nuclei familiari (per il totale di 123.480
persone) in Piemonte, 1.098 nuclei (2.167 persone) in Valle d'Aosta e
22.118 nuclei con 43.412 famiglie in Liguria. L'importo medio
percepito mensilmente è di 460,09 euro in Piemonte, 381,14 euro in
Valle d'Aosta e 444,83 euro in Liguria (la media italiana è di
493,42 euro).
Ed ecco, in particolare, per provincia
il numero di nuclei percettori di reddito/pensione di cittadinanza e,
tra parentesi di persone coinvolte: Alessandria 6.296 (13.017), Asti
2.832 (6.210), Biella 2.170 (4.544), Cuneo 4.564 (9.702), Novara
4.144 (9.734), Torino 34.856 (72.197), Verbania 1.403 (2.613),
Vercelli 2.412 (5.463), Aosta 1.098 (2.167), Genova 12.314 (23.211),
Imperia 3.793 (7.806), La Spezia 2.527 (5.335), Savona 3.484 (7.060).
Al 7 gennaio 2020, in tutta l'Italia
sono stati 1,6 milioni i nuclei che hanno presentato una domanda di
reddito/pensione di cittadinanza all’Inps: ne sono state accolte
1,1 milioni (67%), 88 mila (5%) sono in lavorazione e 457 mila (28%)
sono state respinte o cancellate. Da aprile 2019 ad oggi 56.000
nuclei sono decaduti dal diritto.
In Piemonte le domande presentate sono
state 97.040 (62.010 accolte e 27,896 respinte o cancellate), in
Valle d'Aosta 2.129 (1.224 accolte e 753 respinte o cancellate) e in
Liguria 36.124 (23.397 accolte, 10.361 respinte o cancellate).
Guardando alle singole province, emerge
che da Alessandria sono state presentate 9.994 domande, da Asti
4.576, da Biella 3.654, da Cuneo 8.173, da Novara 7.478. da Torino
56.850, dal Verbano-Cusio-Ossola 2.335, da Vercelli 3.980, da Aosta
2.129, da Genova 20.186, da Imperia 5.980, da La Spezia 4.286 e da
Savona 5.672.