L’analisi
è stata condotta su 3.337 topic, mettendo a confronto i risultati
del Politecnico con quelli degli altri enti italiani e europei, con
un termine di riferimento temporale al 1 dicembre 2019.
A
quella data, in tutto il programma sono stati firmati 25.686 Grant
Agreement, per un contributo complessivo di oltre 46 miliardi di
euro; in Italia i beneficiari sono stati 3.200, cioè il 9% del
totale. Il dato più rilevante che emerge dall’analisi indica che, appunto, il Politecnico ha ottenuto 65,5 milioni di euro, l’1,7%
del budget assegnato all’Italia
ed è il primo ente del Piemonte per finanziamento ricevuto. A,
livello nazionale l'Ateneo si colloca all’ottavo posto tra gli enti
e al quarto
tra le università, nella
classifica delle prime 10
organizzazioni per contributo ottenuto.
Relativamente
alla partecipazione
ai bandi, dall’inizio
del 2014 il Politecnico di Torino ha presentato 1.290
proposte,
il 2,8%
a
livello nazionale e il 42%
in
più rispetto a quanto presentato nel precedente programma. Il
tasso di successo medio di Polito si aggira intorno al 15%, con il
picco del 20% raggiunto nel 2017.