![]() |
Daniela Santanchè presidente di Visibila Editore |
L'assemblea degli azionisti di
Visibilia Editore, società quotata alla Borsa di Milano e
controllata dalla cuneese Daniela Garnero Santanchè, che l'ha
fondata e la presiede, ha deliberato di autorizzare il con siglio di
amministrazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie.
L’operazione “trova giustificazione – spiega la società -
nella finalità di compiere, direttamente o anche tramite
intermediari, operazioni a sostegno della liquidità del titolo e
della efficienza del mercato, nonché per eventuali impieghi di
carattere finanziario, gestionale e strategico ritenuti meritevoli
dall’organo amministrativo”.
Inoltre, in sede straordinaria,
l'assemblea ha conferito al consiglio di amministrazione la delega ad
aumentare il capitale sociale a pagamento, fino all’importo massimo
di nominali 4,8 milioni di euro, comprensivo di sovrapprezzo, in una
o più tranches, entro e non oltre il 31 dicembre 2024, in forma
scindibile, mediante emissione di nuove azioni ordinarie di Visibilia
Editore, aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione,
da offrire in opzione a tutti i soci.
“L’aumento di capitale è
funzionale, per una parte (che verosimilmente verrà deliberata a
breve, post conferimento della delega) a consentire a Visibilia
Editore di perseguire le strategie di consolidamento e sviluppo della
propria attività e, per la parte residua, a consentire alla società
di cogliere future opportunità di investimento e quindi, allo scopo
di dotarsi di uno strumento idoneo a supportare eventuali
acquisizioni, che consentirebbero una crescita del perimetro
editoriale. Detto aumento di capitale, strutturalmente sovrapponibile
a quello già deliberato in data 29 aprile 2016, avrà efficacia dal
1 gennaio 2020 e quindi con il termine di decadenza della precedente
delega”.