fondata
a Cavarzere (Venezia) nel 1869 e leader mondiale nella progettazione
e realizzazione di macchine e impianti per la lavorazione di frutta e
verdura di quarta e quinta gamma.
Nei
suoi 150 anni di storia sotto la guida della omonima famiglia,
Turatti ha saputo sviluppare un portafoglio prodotti basato su
tecnologie proprietarie distintive, che hanno permesso di servire i
principali player mondiali del settore agroalimentare, fornendo
impianti e linee complete per lavaggio, taglio e asciugatura di
prodotti dedicati al consumo fresco.
Nel
2018 Turatti ha fatturato 22 milioni di euro, l’80% dei quali
all’estero. La società impiega circa 100 dipendenti, basati nelle
sedi di Cavarzere, Salinas (California) e Hanoi (Vietnam).
La
famiglia Turatti, con il presidente Antonio Turatti e i figli
Alessandro e Ilaria, continuerà a contribuire attivamente alla
gestione sia per le attività italiane sia per quelle estere,
mantenendo una quota del 29,7%, insieme ai key manager della società
che parteciperanno al capitale con una quota dell’1%.
Dea
Capital Alternative Funds., fondata nel dicembre 2006, è controllata
al 100% da Dea Capital, società del Gruppo De Agostini quotata in
Borsa. Dea Capital Alternative Funds è uno dei principali asset
manager indipendenti italiani nel settore del private equity, con
masse gestite per 4,8 miliardi di euro. Gestisce cinque fondi di
fondi, cinque fondi diretti, due fondi di Dip (Debtor-in-Possession)
Financing italiano (Idea Corporate Credit Recovery I e II) e due
fondi Npl (Atlante e Italian Recovery Fund).