La nuova rotta è stata pensata
principalmente in ottica incoming, per servire il traffico degli
sciatori che scelgono le Alpi del Nord-Ovest italiano per trascorrere
le loro settimane bianche e promuove Torino come destinazione ideale
per gli sport invernali per i visitatori provenienti dal Regno Unito.
Al contempo, il volo Torino-Bristol permette ai viaggiatori
piemontesi di visitare la destinazione britannica, designata
dall’Unesco nel 2017 come Città del Film. Meta ricca di cultura e
in cui si svolgono 11 Festival cinematografici ogni anno, Bristol è
anche la porta d’accesso all’Inghilterra sudoccidentale, dove si
trovano destinazioni turistiche di primaria importanza come la città
di Bath. Andrea Andorno, amministratore delegato di Torino Airport ha
dichiarato: “Il collegamento da Bristol ha una forte valenza
incoming; infatti, il nuovo volo va incontro alle esigenze di viaggio
dei visitatori britannici, che scelgono sempre di più le località
sciistiche italiane per le proprie vacanze invernali e la nostra
vocazione di Aeroporto della neve, per la vicinanza con impianti di
risalita di primo livello, soddisfa di certo questo tipo di domanda”.