A
inizio settembre, per la precisione il giorno 4, i nuclei percettori di
reddito o pensione di cittadinanza in Piemonte sono 54.539 e
coinvolgono, complessivamente, 117.497 persone. L'importo medio
mensile del sostegno economico è di 450 euro, 30 euro meno della
media nazionale.
Ed
ecco la situazione per le singole province. Alessandria: domande
presentate 8.962, accolte 5.831, in lavorazione 777, respinte 2.354.
Asti: domande presentate 4.116, accolte 2.636, in lavorazione 303,
respinte 1.177. Biella: presentate 3.270, accolte 1.998, in
lavorazione 270, respinte 1.002. Cuneo: presentate 7.249, accolte
4.269, in lavorazione 667, respinte 2.313. Novara: presentate 6.693,
accolte 3.892, in lavorazione 700, respinte 2.101.
Torino:
domande presentate 50.627, accolte 32.355, in lavorazione 3,996,
respinte 14.276. Verbania: presentate 2.078, accolte 1.326, in
lavorazione 144, respinte 608. Vercelli presentate 3.563, accolte
2.232, in lavorazione 400, respinte 931.
Sempre
per provincia ecco il numero di nuclei percettori di reddito o
pensione di cittadinanza al 4 settembre: Alessandria 5.831, Asti
2.636, Biella 1.998, Cuneo 4.269, Novara 3.892, Torino 32.355,
Verbania 1.326, Vercelli 54.539.