![]() |
Ambrogio Invernizzi, presidente Inalpi |
Ambrogio
Invernizzi, presidente di Inalpi ha ricordato - riferisce
l'Ansa Piemonte - che il
progetto di integrazione e inserimento nel lavoro è stato avviato un
anno e mezzo fa , con l'associazione Papa Giovanni XXIII di Saluzzo,
che si è occupata dell'accoglienza dei migranti.
"Siamo stati spesso i primi o gli unici - ha detto Invernizzi - a compiere determinate scelte, a intraprendere un certo cammino aziendale, introducendo vere e proprie novità. Vorremmo che il senso del nostro bilancio sociale diventasse proprietà di altre aziende". Bilancio che è stato certificato da Deloitte.
Al 31 dicembre 2018 i dipendenti di Inalpi erano 171, il tasso di crescita dell'occupazione è del 6-7% all'anno.
"Siamo stati spesso i primi o gli unici - ha detto Invernizzi - a compiere determinate scelte, a intraprendere un certo cammino aziendale, introducendo vere e proprie novità. Vorremmo che il senso del nostro bilancio sociale diventasse proprietà di altre aziende". Bilancio che è stato certificato da Deloitte.
Al 31 dicembre 2018 i dipendenti di Inalpi erano 171, il tasso di crescita dell'occupazione è del 6-7% all'anno.