“Con questa seconda edizione, salgono a 52 i mezzi che la Fondazione ha contribuito ad acquistare: un contributo tangibile con cui vogliamo rendere più sicuri gli spostamenti di ragazze e ragazzi che praticano sport in provincia di Cuneo, confermando l’attenzione che riserviamo a questo specifico settore” ha commentato Giandomenico Genta, presidente della Fondazione Crc.
Fondazione Crc aiuta gli sportivi dilettanti dotando di pulmini le loro associazioni
Consegnati, con una cerimonia pubblica,
a Cuneo, in piazza Galimberti, i 22 pulmini acquistati da
altrettante Associazioni sportive dilettantistiche della provincia di
Cuneo grazie al bando Sport in Giro emesso dalla Fondazione Crc.
L’iniziativa, promossa per il secondo anno, intende facilitare la
partecipazione dei giovani allo sport e incrementare la sicurezza dei
trasferimenti alle strutture sportive, sostenendo l’acquisto di
automezzi da adibire al trasporto e all’accompagnamento dei giovani
atleti.
“Con questa seconda edizione, salgono a 52 i mezzi che la Fondazione ha contribuito ad acquistare: un contributo tangibile con cui vogliamo rendere più sicuri gli spostamenti di ragazze e ragazzi che praticano sport in provincia di Cuneo, confermando l’attenzione che riserviamo a questo specifico settore” ha commentato Giandomenico Genta, presidente della Fondazione Crc.
“Con questa seconda edizione, salgono a 52 i mezzi che la Fondazione ha contribuito ad acquistare: un contributo tangibile con cui vogliamo rendere più sicuri gli spostamenti di ragazze e ragazzi che praticano sport in provincia di Cuneo, confermando l’attenzione che riserviamo a questo specifico settore” ha commentato Giandomenico Genta, presidente della Fondazione Crc.