![]() |
Urbano Cairo, presidente Cairo Communication |
Convinto delle potenzialità della
Cairo Communication e che gli attuali prezzi di borsa non ne
rispecchino adeguatamente il valore, Urbano ha investito nella sua
società, dall'inizio di agosto, altri due milioni di euro circa,
acquistandone azioni, comunicandolo regolarmente alla Borsa e alla
Consob.
Nel primo semestre 2019, a livello di
gruppo, i ricavi lordi consolidati della Cairo Communication sono
stati pari a 646,1 milioni rispetto ai 678,1 milioni dello stesso
periodo 2018. Il margine operativo lordo (ebitda) e il risultato
operativo sono ammontati, rispettivamente, a 97,4 milioni (96,5 senza
considerare gli effetti del nuovo principio contabile Ifrs 16, che
rende i risultati non direttamente comparabili con quelli precedenti)
e a 59,4 milioni (57,8 milioni). Il risultato netto di pertinenza del
gruppo è stato di 24,2 milioni (29,6 milioni nel periodo analogo del
2018).
Con riferimento ai settimanali, Cairo
Editore si conferma il primo editore per copie di settimanali vendute
in edicola (circa 1,4 milioni di copie nel gennaio-maggio 2019, con
una quota di mercato del 29%). Considerando anche il venduto medio
delle testate non rilevate da Ads, ossia le vendite di “Enigmistica
Più” e di “Enigmistica Mia”, le copie medie vendute sono circa
1,5 milioni.
Per il settore editoriale televisivo
(La7 e La7D), il gruppo ha conseguito un margine operativo lordo di 4
milioni, a fronte dei 2,2 milioni nel periodo analogo precedente. Il
risultato operativo è stato negativo per 1,9 milioni, comunque
inferiore ai 2,7 milioni precedenti.
Per il settore Rcs Media Grouè, nel
bilancio consolidato di Cairo Communication, il margine operativo
lordo è stato di 86,8 milioni (87,3 milioni). I ricavi operativi
netti si sono attestati a 475,5 milioni. A livello diffusionale si
confermano le leadership nei rispettivi segmenti di riferimento dei
quotidiani Corriere della Sera, La Gazzetta dello Sport, Marca ed
Expansión. El Mundo conferma la seconda posizione tra i generalisti
spagnoli per diffusione edicola.
L’indebitamento finanziario netto
consolidato al 30 giugno 2019 risulta pari a 175,4 milioni (188,6
milioni al 31 dicembre 2018) ed è riferibile a Rcs per 177,5 milioni
(187,6 milioni al 31 dicembre 2018). L’indebitamento finanziario
netto complessivo, che comprende anche le passività finanziarie
relative a contratti di locazione iscritti in bilancio ex Ifrs 16
(principalmente locazioni di immobili) pari a 219,6 milioni, ammonta
a 395 milioni, riferibili a Rcs Group per 366,9 milioni.
Nel seguito del 2019, il gruppo Cairo
Communication, con riferimento al perimetro delle sue attività
tradizionali continuerà a perseguire lo sviluppo dei suoi settori
editoria periodica Cairo Editore e raccolta pubblicitaria e per tali
settori, nonostante il contesto economico e competitivo, considera
realizzabile l’obiettivo di continuare a conseguire risultati
gestionali positivi. Quanto al settore editoriale televisivo, Cairo
prevede il conseguimento anche nell’anno 2019 di un margine
operativo lordo positivo e in crescita rispetto al 2018, anche grazie
al previsto andamento positivo della raccolta pubblicitaria.
Infine, in riferimento a Rcs, i suoi
amministratori hanno comunicato che, in considerazione delle azioni
già messe in atto e di quelle previste e in corso di definizione per
il mantenimento e lo sviluppo dei ricavi come per il continuo
perseguimento dell’efficienza operativa, in assenza di eventi al
momento non prevedibili, Rcs confermerà l’obiettivo di conseguire,
anche nel secondo semestre 2019, un’ulteriore significativa
riduzione dell’indebitamento finanziario netto e livelli di
marginalità sostanzialmente in linea con quelli realizzati nel 2018.