Sono
state più di mille le persone che hanno partecipato alla seconda
edizione di BiDigital, l’evento di formazione interamente dedicata
ai temi dell’innovazione, del digitale e del futuro, che si è
svolto a Biella negli spazi del Lanificio Maurizio Sella e di
Sellalab. Un’affluenza che testimonia il forte e crescente
interesse nei confronti di temi sempre più importanti e strategici
anche per imprese e istituzioni. Già lo scorso anno, durante la
prima edizione di BiDigital, i partecipanti erano stati più di
ottocento.
Molte
le sessioni di formazione che hanno registrato il tutto esaurito.
Durante l’intera giornata è stato possibile partecipare a oltre 40
ore di formazione complessive fornite da più di 50 relatori ed
esperti. Gli argomenti affrontati sono stati suddivisi in cinque
macro aree tematiche: e-commerce e social media, marketing e
comunicazione, innovazione e business, legge e web, infine talent
scouting e hr.
Imprese,
liberi professionisti, studenti, curiosi del mondo del digitale hanno
avuto così l’occasione di confrontarsi con esperti e
professionisti del settore nell’ambito dell’innovazione, delle
nuove tecnologie e della digital transformation.
Le
tematiche che maggiormente hanno riscosso l’interesse dei
partecipanti sono state quelle legate ai temi del marketing e
all’utilizzo dei social media, apprezzate sia da chi gestisce
un’attività commerciale, sia dai i tanti ragazzi e studenti che
hanno preso parte all’evento.
Si
sono svolte anche tavole rotonde, durante le quali sono stati
affrontati i temi legati allo sviluppo di nuove professioni e
all’innovazione digitale.
Affollata
anche l’area dedicata alle startup emergenti, dove è stato
possibile confrontarsi tra imprese consolidate e aziende nascenti: è
stato anche possibile assistere alle sessioni di “coding” dal
vivo organizzate dalla White Label Community ,mentre tanti giovani
hanno partecipato ai workshop di Fablab Biella dedicati alle nuove
tecnologie.
Tutto
esaurito anche per gli eventi organizzati nel “Pre-BiDigital”,
durante il quale è stato possibile partecipare a workshop di
formazione professionale e l’evento dedicato ai temi
dell’e-commerce e realizzato in collaborazione con Bonprix,
Mondoffice e Bottega Verde. coadiuvate dalla Camera di Commercio di
Biella e Vercelli.
BiDigital
è stato organizzato da Sellalab, Città di Biella e Agenda Digitale
di Biella, Camera di Commercio di Biella e Vercelli, Gruppo Giovani
Imprenditori dell’Unione Industriale Biellese, Gruppo Giovani
Imprenditori di Cna Biella, Btrees, Cittadellarte – Fondazione
Pistoletto.