![]() |
Cristina Balbo, presidente Abi Piemonte |
In forma di infografica, questi tre
agili strumenti rispettivamente evidenziano le principali novità
introdotte dal recepimento della direttiva europea Mifid2 sui servizi
di investimento, le nuove regole europee in materia di
classificazione dei debitori in “default”, che obbligano le
banche ad adottare criteri e modalità più stringenti, e le
principali caratteristiche del servizio Conto di base. L’iniziativa
rientra nell’ambito del progetto Trasparenza Semplice dell’Abi,
in collaborazione con le banche e numerose associazioni dei
consumatori, con l’obiettivo di favorire una trasparenza sempre più
sostanziale, semplificando e accrescendo la comprensibilità delle
comunicazioni destinate alla clientela, in modo da facilitare
l’adozione di scelte sempre più consapevoli.
Di seguito le caratteristiche di
ciascuna infografica: “Mifid2 - Informazioni più chiare e complete
sui costi e oneri degli investimenti”, richiamando nel testo i
nuovi doveri informativi nei confronti della clientela; “Prestiti
– più attenzione a scadenze e rimborsi”: mira a far conoscere ai
clienti in quali casi la banca è tenuta a classificare il debitore
in “default”, offrendo al contempo consigli per aiutare il
cittadino a rispettare i propri impegni; “Conto di Base: cos’è e
chi può ottenerlo senza spese”: evidenzia le principali
caratteristiche di questo servizio d’inclusione finanziaria, i
beneficiari e le tipologie di servizi e numero di operazioni annue
che è possibile effettuare.
Le infografiche sono scaricabili
online, disponibili sul sito dell’Abi al link
www.abi.it/Pagine/Mercati/Trasparenza/TrasparenzaSemplice/StrumentiInfoeducativi.aspx
Nell’ottica di favorirne la più ampia diffusione, le infografiche
sono disponibili anche sui canali di comunicazione delle associazioni
dei consumatori che hanno contribuito all’iniziativa, riconosciute
a livello nazionale.
I tre strumenti entreranno inoltre a
far parte della collana editoriale di audio guide realizzata
nell’ambito della collaborazione dell’Abi con l’Unione Italiana
Ciechi e Ipovedenti - Onlus, lanciata nella primavera del 2019 con
l’obiettivo di favorire la massima accessibilità alle informazioni
da parte di tutte le fasce di clientela