![]() |
Tatiana e Filippo Rizzante |
In seguito all'incremento odierno
dell'1,58%, il valore riconosciuto da Piazza Affari a Reply ha
sfiorato i 2,290 miliardi. Rispetto all'ultima seduta borsistica del
2018, l'aumento della capitalizzazione è di 641 milioni e di quasi
il 39%. Reply è presieduta da Mauro Rizzante, che l'ha fondata nel
1996 e che ne è anche amministratore delegato, carica quest'ultima
che condivide con la figlia Tatiana, sorella di Filippo, consigliere
di amministrazione con incarichi operativi.
Con Reply, oggi, hanno fatto registrare
rialzi anche altre piemontesi: Bim (+1,74%), Buzzi Unicem (+0,62%),
Cdr Advance Capital (+0,91%), Cofide (+0,54%), Conafi (+7,64%),
Diasorin (+0,57%), Exor (+0,30%), Fca (+1,21%), Guala Closures
(+0,65%), Italia Independent (+4,64%), Ki Group (+0,93%), M&C
(+2,70%), Pininfarina (+0,67%).
Ftse Mib ha chiuso a 21.361 punti, lo
0,66% in più rispetto a ieri. Ma 14 quotate subalpine hanno
terminato la seduta con ribassi, i maggiori dei quali sono stati
quelli di Visibila Editore (-4,26%), Ubi Banca (-1,62%) e Fidia
(-1,16%). Hanno perso anche le due società del gruppo Gavio avviate
alla fusione: Astm (-0,91%) e Sias (-0,85%).