![]() |
Turiste a Torino |
Dunque, in cinque anni sono aumentate
di 334. L 'aumento è dell'1,25%. E questo mentre la crescita media
italiana nello stesso periodo è risultata dell'8,2% (da 376.290 a
406.981).
Le imprese alberghiere, di ristorazione
e dei viaggi alla fine dell'anno scorso, in Piemonte, insieme
contavano 106.707 dipendenti, dei quali poco meno di 50.000 nella
provincia di Torino (1.752.972 in tutta la Penisola).
Disaggregando i dati per provincia,
emerge che nell'Alessandrino, alla fine del 2018, si contavano 2.403
imprese attive nel settore turismo (2.382 cinque anni prima),
nell'Astigiano 1.278 (1.240), nel Biellese 1.026 (1.022), nel
Novarese 2.053 (2.137), a Torino e nel resto della sua provincia
13.957 (13.722), nel Verbano-Cusio-Ossola 1.508 (1.501) e nel
Vercellese 1.063 (1.109).
In provincia di Vercelli, i dipendenti
delle imprese turistiche al 31 dicembre scorso erano 3.656, nel
Verbano-Cusio-Ossola 6.485, a Torino e provincia 49.964, nel Novarese
16.361, nel Cuneese 14.520, nel Biellese 3.555, nell'Astigiano 3.919
e nell'Alessandrino 8.247.
Nessun commento:
Posta un commento