“Si
riaccende il distretto fashion del Novarese. La moda, infatti, sarà
protagonista nel nuovo hub in costruzione tra Trecate
e
Novara”.
Lo sostiene Pambianco, anticipando che dopo l’annuncio
dell’ingresso negli spazi di Kering, gruppo mondiale del lusso, con
diversi suoi marchi, tra i quali Gucci,
secondo indiscrezioni starebbe per sbarcarvi anche un’altra griffe.
Il
progetto del nuovo hub di Trecate porta la firma di Lcp
– Logistic Capital Partners e
prevede la creazione di due capannoni, per una superficie di oltre
160mila metri quadrati, con consegna prevista a fine 2019, per il
primo e a febbraio 2020, per il resto. Un terzo capannone sarà
realizzato accanto alla struttura principale (ma in territorio
novarese) su una superficie 50mila metri quadrati, per un totale di
oltre 200mila metri quadrati di superficie coperta.
La
struttura, che sarà gestita da Xpo
Logistics,
uno dei big mondiali della logistica, vedrà l’ingresso di Kering
a
occupare la maggiore parte dei primi due capannoni, le aree rimanenti
del blocco di Trecate sono, comunque, già state destinate, anche se
non sono ancora stati svelati i nomi delle altre aziende vi
entreranno.
Per
il terzo capannone, di 3mila metri quadrati, Lcp avrebbe in mente
un'impresa attiva nell’e-commerce. Del resto Lcp ha già costruito
due magazzini Amazon,
quello di Vercelli e quello di Torrazza Piemonte.
Il
Novarese si starebbe rilanciando, dunque, come fashion valley nella
quale stanno traslocando diverse aziende. Di pochi giorni fa,
infatti, è la notizia del trasferimento di Kering dalla Svizzera nel
nuovo hub di Trecate, che ospiterà 400 lavoratori.
“Ma
il distretto fashion di Novara non nasce oggi” ha commentato
Pambianco, ricordando che il Novarese ha una solida tradizione nella
moda. E' qui che Zegna
ha
avviato la sua attività nelle confezioni e mantiene una propria
roccaforte di produzione di abbigliamento. Un altro nome storico è
Zamasport,
che continua a dare lavoro a circa 150 persone in città, al cui
marchio Callaghan, che risale addirittura al 1966, si sono applicati
stilisti come Walter Albini, Gianni Versace e Romeo Gigli. Attorno
alla Zamasport, poi, in qualità di conto-terzista, si sono
concentrate le storie della stessa Versace
e
di Gucci.
Quest’ultima ne ha poi rilevato un ramo d’azienda. E Versace
mantiene a Novara un polo dove 300 impiegati disegnano e confezionano
i modelli di pret-a-porter.
Nessun commento:
Posta un commento