![]() |
Pietro Modiano, nuovo presidente di Banca Carige |
Le altre quattro del Nord Ovest che
hanno registrato i maggiori ribassi odierni sono: Carige (-4,55%),
Visibilia Editore (-3,67%), Bim Banca Intermobiliare (-2,86%) e Ubi
Banca (-2,44%). Sorprendente è il calo della Banca genovese, la cui
assemblea ha sancito la vittoria dei Malacalza contro Mincione e C.
La lista della Malcalza Investimenti, avendo ottenuto il 52,58% dei
voti, ha visto eletti in Consiglio di amministrazione, ridotto a 11
componenti, Pietro Modiano (presidente), Lucrezia Reichlin (vice),
Fabio Innocenzi (futuro amministratore delegato), Stfano Lunardi,
Salvatore Bragantini, Francesca Balzani e Lucia Calvosa.
Per la lista di
Mincione-Volpi-Spinelli, sono stati eletti lo stesso Raffaele
Mincione, che sarebbe stato presidente in caso di successo, Bruno
Pavesi e Luisa Marina Pasotti. Dei candidati presentati da
Assogestioni, rappresentante diversi fondi comuni d'investimento
azionisti di Carige, è stato eletto Giulio Galeazzi.
Fuori Paolo Fiorentino, che è stato
l'amministratore della Banca genovese, contestato e in continuo
conflitto con Vittorio Malacalza, che l'ha messo ko.
Quanto alle quotate del Nord Ovest top
five per i rialzi odierni sono Gedi Gruppo Editoriale (+4,54%), Cdr
Advance Capital (+3,03%), Sogefi (+2,52%), Damiani (+2,25%) e Italgas
(+2,11%).
Un paio di notizie riguardanti società
che compongono il paniere borsistico di Piemonte e Liguria. Il gruppo
Orsero, con sede operativa ad Albenga, ha firmato l'accordo per
rilevate il 100% della Sevimpor, impresa di Siviglia che distribuisce
all'ingrosso frutta e verdura fresche (nel 2017 ha fatturato 9
milioni di euro con un margine operativo lordo di 450.000 euro).
L'acquisizione, per 1,65 milioni, avverrà attraverso la controllata
spagnola Hermanos Fernandez Lopez).
Edoardo Carlo Maria Subert è stato
nominato vice presidente dell'alessandrina Guala Closures dal
consiglio di amministrazione della stessa presieduto da Marco
Giovannini. L'ultimo prezzo dell'azione Guala Closures è stato di 9
euro esatti, superiore dell'1,81% a quello di ieri.
Nessun commento:
Posta un commento