![]() |
Giandomenico Genta e Ferruccio Dardanello |
Il progetto nasce in continuità con
GrandUp! Acceleriamo lo sviluppo sociale, il primo programma di
accelerazione territoriale dedicato alla provincia di Cuneo che, nel
corso del 2018, ha accompagnato lo sviluppo di imprenditorialità
innovativa ad impatto sociale (per informazioni, www.grandup.org).
GrandUp! Energia giovane per lo
sviluppo si rivolge alle classi quarte dei licei, degli istituti
tecnici e professionali e propone la realizzazione di percorsi
scolastici di alternanza scuola-lavoro, che potranno svolgersi
nell’anno scolastico 2018/2019 o in quello successivo. Grazie allo
strumento dell’alternanza scuola-lavoro, all’interno del
progetto, GrandUP! si propone di creare nelle scuole della provincia
di Cuneo laboratori innovativi in cui s’impara facendo,
collaborando, coprogettando per valorizzare i talenti e le attitudini
personali degli studenti.
Con “GrandUp! Energia giovane per lo
sviluppo” le scuole diventano luoghi di azione progettuale e
ecosistemi vitali e aperti, in cui individuare le sfide contemporanee
e proprie del contesto educativo e, attraverso i percorsi proposti,
sviluppare la capacità di trovare soluzioni che generino impatti
sociali positivi.
Il progetto offre alle scuole la
possibilità di attivare percorsi formativi della durata di 25 o di
50 ore, che si svolgeranno in parte presso gli istituti e in parte in
realtà extrascolastiche selezionate (aziende, spazi di coworking,
spazi pubblici o privati…).
Giandomenico Genta, presidente della
Fondazione Crc ha commentato: “Promuovere un’educazione
innovativa nelle scuole è una delle sfide che la Fondazione si è
data per i prossimi anni. La seconda edizione di GrandUP mette al
centro i giovani e la scuola, offrendo l’opportunità di
sperimentare un modo diverso di apprendere, rendendoli protagonisti
del cambiamento sociale in un’ottica di sostenibilità e capacità
imprenditoriale. Una competenza sempre più preziosa non solo durante
il percorso scolastico, ma soprattutto nel mercato del lavoro
prossimo futuro che attende i nostri giovani”.
Ferruccio Dardanello, presidente della
Camera di commercio di Cuneo ha aggiunto: “L’alternanza scuola
lavoro, entrata con forza nella mission degli Enti camerali, ci vede
attivamente impegnati nel ruolo di promotori e facilitatori di
percorsi di qualità, per favorire le sinergie e le opportunità dei
ragazzi e aumentare la sensibilizzazione delle imprese, grazie anche
alla collaborazione con le Associazioni di categoria” .
Nessun commento:
Posta un commento